A cura della Redazione di AIS Lombardia
Un anno speciale per l’Associazione Italiana Sommelier, e in particolare per i sommelier della Regione Lombardia. Nell’anno dell’Expo, che ci vede protagonisti con molti sommelier impegnati a fornire la loro professionalità all’interno dei tanti padiglioni dell’area espositiva, in particolare in quello della Regione Lombardia, arriva anche un altro fondamentale appuntamento per la vita associativa: il Congresso Nazionale. E così, dopo i festeggiamenti per l’anniversario dei primi 50 anni, che si sono svolti il 7 luglio sempre a Milano tra le sale dell’Hotel Westin Palace, un altro grande appuntamento vedrà Ais Lombardia impegnata nell’organizzazione.
Il 49° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier si svolgerà a Milano sabato 14 e domenica 15 novembre. “eNozioni a Milano,” questo il titolo scelto per accompagnare due giorni ricchi di appuntamenti imperdibili — oltre 350 aziende presenti, un grande banco di degustazione delle eccellenze lombarde, italiane e del mondo, almeno 200 sommelier in servizio — che si svolgeranno in due location, tutte situate nel centro della capitale lombarda. The Mall, sede del banco di degustazione, si trova nel cuore del nuovo Skyline milanese, nella modernissima area di Porta Nuova e The Westin Palace Hotel, sede delle degustazioni, un luogo ben noto a tutti i sommelier milanesi, sede di tutti i corsi e gli eventi organizzati dalla Delegazione locale.
Programma
Sabato 14 novembre 2015
- Franciacorta: Il Metodo Classico allo stato dell’arte
Sala Castaldi, ore 13:30 - Trento: L’eccellenza come tradizione di famiglia
Sala Masaccio, ore 13:30 - Sicilia: Custodi senza tempo di una cultura millenaria
Sala Castaldi, ore 15:45 - Oltrepò Pavese: Terra di rigogliosi declivi e orgogliosi caratteri
Sala Masaccio, ore 15:45 - Bordeaux: L’altisonante blasone dei monumentali chateaux
Sala Castaldi, ore 18:00 - Tokaji: Essenza di dolcezza e paradossale equilibrio
Sala Masaccio, ore 18:00
Domenica 15 novembre 2015
- Lugana: Le cristalline suggestioni del riverbero lacustre
Sala Castaldi, ore 13:30 - Champagne: Il paradigma del fascino che si fa vino
Sala Masaccio, ore 13:30 - Alto Adige: L’eleganza da una prospettiva di alto profilo
Sala Castaldi, ore 15:45 - Valtellina: Radici eroiche nel paradiso degli inferni
Sala Masaccio, ore 15:45 - Borgogna: Il sacro e inviolabile culto del terroir
Sala Castaldi, ore 18:00 - Marche: Corpo e anima nella più sensuale delle complicità
Sala Masaccio, ore 18:00
Per tutte le informazioni sul Congresso e il dettaglio degli eventi vi invitiamo a consultare il sito ufficiale di eNozioni a Milano.