Serata di approfondimento sugli stili birrari con degustazione di birre artigianali lombarde
Lunedì 17 ottobre 2016 alle ore 21:00, presso l’Associazione Cometa in via Madruzza 36 a Como, approfondiremo i diversi stili birrai in compagnia di Giancarlo Aletto, sommelier della delegazione di Como e relatore AIS, nonché grande appassionato di birra.
Lo sapevate che…
Che la birra contiene terpeni proprio come il vino?
O che è proprio il luppolo uno dei principali responsabili nel gusto finale di una birra?
E che luppolo e cannabis fanno parte della stessa famiglia, e hanno profumi e sapori simili?
Con una serie di aneddoti e curiosità, Giancarlo ci racconterà di come possiamo differenziare le birre in base a caratteristiche come acqua, grani, lieviti, e luppoli; e dopo un rapido ripasso sull’arte della birrificazione vedremo come ognuno di questi elementi contribuisca regalando con profumi, aromi, e sapori unici.
Infine asseggeremo 6 birre che Giancarlo ha selezionato per noi da 3 birrifici artigianali lombardi, e ci addentreremo nel mondo della degustazione scoprendo che anche nella birra, proprio come nel vino, ci sono aromi varietali, fermentativi, e di invecchiamento.
Vi aspettiamo!
Le birre in degustazione
- Tipopils, Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO)
Stile Pils - Bibock, Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO)
Stile Bock - Kepleria, Birrificio Sensolibero di Cesate (MI)
Stile IPA - Red Sbang, Birrificio Sensolibero di Cesate (MI)
Stile APA - Cascinazza Amber, Priorato SS. Pietro e Paolo di Buccinasco (MI)
Stile Belgian Strong Ale - Cascinazza Bruin, Priorato SS. Pietro e Paolo di Buccinasco (MI)
Stile Belgian Strong Brown Ale
Quando?
Lunedì 17 otttobre 2016, alle ore 21:00.
Dove?
Associazione Cometa
Via Madruzza 36
22100 Como (CO)
Posteggio coperto gratuito disponibile dentro la struttura.
Costo e Prenotazioni
Il costo della serata è di 20,00 euro a persona, per un massimo di 60 posti. Pagamento nell’ambito della stessa serata.
Per partecipare alla degustazione potete contattare Arianna Andreoni:
- via SMS, al numero +39 348 221 3706
- via e-mail, all’indirizzo ari.andreoni@aiscomo.it
Vi preghiamo di prenotare esclusivamente via SMS o via e-mail. Per favore, non telefonate.
Ovviamente poi Arianna vi risponderà per la conferma.
Cancellazione della prenotazione
Vi ricordiamo che se avete un imprevisto e dovete rinunciare alla serata, potete disdire fino a 3 giorni prima senza alcuna penale. In alternativa potete trovare un sostituto socio che partecipi al vostro posto. In caso di assenza o di disdetta con meno di tre giorni di preavviso, vi sarà ugualmente addebitato l’intero importo.