Mercoledì 22 febbraio 2017 alle ore 21:00, presso lo Sheraton Lake Como Hotel in via per Cernobbio 41/A, Como, vi aspettiamo per una degustrazione di vini liguri guidata dal Presidente Nazionale AIS Antonello Maietta.
In viaggio con i vini liguri
Con il Presidente Maietta ci avventureremo alla scoperta delle denominazioni liguri in un percorso che con 5 etichette ripercorre gli ultimi 3 anni.
E come ultima tappa chiuderemo in bellezza con 1 etichetta davvero speciale…
Un relatore d’eccezione e 6 vini pluripremiati per una degustazione da non perdere.
Prima tappa: 2016
Partiremo alla volta dell’anno appena trascorso con un Golfo del Tigullio Portofino Bianchetta Genovese 2016.
Il 2016 è stata un’annata molto positiva per la Liguria viticola, con temperature calde, piogge contenute, ed elevate escursioni termiche tra giorno e notte che hanno favorito la concentrazione delle sostanze aromatiche nelle bucce e una buona presenza acida nella polpa.
Seconda tappa: 2015
Proseguiremo il viaggio nel 2015 con un Colli di Luni Vermentino e un Riviera Ligure di Ponente Pigato.
Come il 2016, anche il 2015 è stata un’annata molto favorevole, con temperature calde e piogge contenute che hanno garantito uve di straordinaria bellezza, sane e mature al punto giusto. Unico neo l’acidità talvolta più contenuta dovuta a un’escursione termica più lieve rispetto al 2015.
Terza tappa: 2014
Per il 2014 entreremo nel mondo dei rossi con un Ormeasco di Pornassio Superiore e un Rossese di Dolceacqua Superiore.
Il 2014 è stata un’annata difficile per la viticoltura ligure, con piogge frequenti e temperature piuttosto basse — un vero e proprio banco di prova per i produttori più esperti e scrupolosi. Il quadro climatico ha favorito le zone collinari, ventilate, ben esposte, e fresche; in particolare i rossi dell’estremo Ponente hanno dato ottimi risultati, con Pornassio di grande classe e Dolceacqua Superiore di carattere ed eleganza.
E per concludere… 2010
Come tappa finale approderemo alle Cinque Terre con uno Sciacchetrà Riserva 2010.
Uve appassite per 2 mesi all’aperto sui graticci, lunga macerazione e 54 mesi di maturazione in acciaio.
Color dell’ambra impreziosito da brillanti bagliori di luce. Complessità olfattiva che stupisce per la varietà di riconoscimenti: si spazia dall’albicocca disidratata alla noce, dalle scorzette candite alla marmellata di arance, dalle erbe aromatiche al miele di erica, dalle note di iodio all’eucalipto. Accarezza il palato con delicata dolcezza: una garbata suadenza ben presto si trasforma in elegante tensione. Vibrante salitià con sfumatura tannica per un finale infinito e indimenticabile.
(Guida Vitae 2016)
I vini in degustazione
- Golfo del Tigullio Portofino Bianchetta Genovese Segesta Tigulliorum 2016, Bregante
Bianco DOC — Bianchetta genovese 100%
L’annata 2015 ha preso 3 viti AIS 2017. Noi avremo in degustazione la nuova annata 2016 - Colli di Luni Vermentino Boboli 2015, Giacomelli
Bianco DOC — Vermentino 95%, Malvasia di Candia Aromatica 5%
3+ viti AIS 2017 - Riviera Ligure di Ponente Pigato Bon in da Bon 2015, Bio Vio
Bianco DOC — Pigato 100%
4 viti AIS 2017 - Ormeasco di Pornassio Superiore 2014, Cascina Nirasca
Rosso DOC — Ormeasco 100%
3+ viti AIS 2017 - Rossese di Dolceacqua Superiore Pini 2014, Poggi dell’Elmo
Rosso DOC — Rossese 100%
4 viti AIS 2017 - Cinque Terre Sciacchetrà Riserva 2010, Terra di Bargon
Bianco DOC Passito — Bosco 60% Vermentino 30% Albarola 10%
4 viti AIS 2016
Quando?
Mercoledì 22 febbraio 2017 ore 21:00.
Dove?
Sheraton Lake Como Hotel
via per Cernobbio 41/A
22100 Como (CO)
Posteggio coperto gratuito disponibile dentro la struttura.
Costo e Prenotazioni
Il costo della serata è di 25,00 euro a persona, per un massimo di 80 posti. Pagamento nell’ambito della stessa serata.
Per partecipare alla degustazione potete contattare Arianna Andreoni:
- via SMS, al numero +39 348 221 3706
- via e-mail, all’indirizzo ari.andreoni@aiscomo.it
Vi preghiamo di prenotare esclusivamente via SMS o via e-mail. Per favore, non telefonate.
Ovviamente poi Arianna vi risponderà per la conferma.
Cancellazione della prenotazione
Vi ricordiamo che se avete un imprevisto e dovete rinunciare alla serata, potete disdire fino a 3 giorni prima senza alcuna penale. In alternativa potete trovare un sostituto socio che partecipi al vostro posto.
In caso di assenza o di disdetta con meno di tre giorni di preavviso, vi sarà ugualmente addebitato l’intero importo.