Venerdì 23 marzo 2018 alle ore 21:00, presso l’Associazione Cometa in via Madruzza 36, Como, vi proponiamo una serata dedicata ai vini di Tasca D’Almerita.
Duecento anni di lenta maturazione
Cinque territori, tutti vocati all’eccellenza, dove viticoltura e agricoltura si intrecciano per regalare vini e cibi indimenticabili. Cinque volti della Sicilia, ciascuno con la sua spiccata personalità.
Regaleali è la tenuta più antica. È la tenuta che accompagna la famiglia Tasca da otto generazioni, da quando nel 1830 i fratelli Lucio e Carmelo l’acquistano dal Duca di Ferrandina Don Pedro Alvarez Toledo. È la tenuta che ha vissuto sulla propria pelle la lacerante sofferenza della fillossera alla fine dell’Ottocento, e il terribile ridimensionamento legato alla riforma agricola di metà Novecento. Ma è anche la tenuta che ha visto i Tasca perseverare davanti a tutte le difficoltà e trasformarsi da una famiglia di agricoltori a una famiglia di maestri viticoltori.
Dagli inizi del Duemila, alla tenuta Regaleali se ne sono affiancate altre quattro: Capofaro sull’isola di Salina, Tascante sull’Etna, Whitaker sull’isola di Mozia, e Sallier de la Tour nella DOC Monreale.
In compagnia di Jacopo Fazio, direttore dell’azienda, ripercorreremo questa bellissima storia e assaggeremo insieme sei etichette.
Una degustazione intensa con la rappresentazione dei cinque territori della famiglia Tasca D’Almerita.
I vini in degustazione
- Sicilia Grillo DOC Mozia 2017
- Contea di Sclafani Bianco DOC Nozze d’oro 2015
- Sicilia DOC Il Tascante 2014
- Sicilia Syrah DOC La Monaca 2015
- Contea di Sclafani Rosso DOC Rosso del Conte 2013
- Salina Malvasia IGT Capofaro 2016
Quando?
Venerdì 23 marzo 2018 ore 21:00.
Dove?
Associazione Cometa
Via Madruzza 36
22100 Como (CO)
Posteggio coperto gratuito disponibile dentro la struttura.
Costo e Prenotazioni
Il costo per partecipare alla degustazione è di 15,00 euro a persona, per un massimo di 100 posti. Pagamento nell’ambito della stessa serata.
Cancellazione della prenotazione
Vi ricordiamo che se avete un imprevisto e dovete rinunciare alla degustazione, potete disdire fino a 3 giorni prima senza alcuna penale. In alternativa potete trovare un sostituto socio che partecipi al vostro posto. In caso di assenza o di disdetta con meno di tre giorni di preavviso, vi sarà ugualmente addebitato l’intero importo.
Vi aspettiamo. Un cordiale saluto a tutti.
Photo Credits: Tasca D’Almerita.