Alla scoperta dello spumante di montagna metodo classico più rinomato d’Italia, con 7 etichette selezionate
Lunedì 9 aprile 2018 alle ore 21:00, presso l’Associazione Cometa in via Madruzza 36, Como, vi proponiamo una serata dedicata al Trentodoc in compagnia di un ospite d’onore: Roberto Anesi, vincitore del premio miglior sommelier d’Italia 2017.
Due eccellenze trentine, Roberto Anesi e Trentodoc, per una serata da non perdere
Roberto Anesi, miglior sommelier AIS 2017
Classe 1972, Roberto Anesi è il patron del ristorante El Paèl di Canazei (Trento), nonché sommelier professionista, relatore, e wine writer. Grande amante della sua terra, fa parte dell’AIS dal 1997 e da oltre 25 anni si dedica al mondo del vino con grande passione e professionalità.
Lo scorso ottobre a Taormina si è aggiudicato il premio di miglior sommelier d’Italia 2017 in una finale di altissimo livello. È il primo trentino a vincere questo prestigioso titolo.
Chi meglio di lui potrà accompagnarci alla scoperta del Trentodoc?
Trentodoc, lo spumante di montagna
Le vigne del metodo classico trentino si estendono per quasi mille ettari, spaziando dalle temperature miti del Lago di Garda al freddo pungente delle Dolomiti, con viti coltivate fino a 800 metri di altitudine.
È qui, in questo straordinario microclima, che Giulio Ferrari nei primi anni del 1900 ha voluto portare la conoscenza secolare dello Champagne e ha saputo adattarla alla tipicità del territorio, regalandoci uno spumante elegante e raffinato dalle caratteristiche uniche.
Da allora sono passati più di cent’anni, e il Trentodoc rimane sempre in vetta ai migliori metodo classico italiani. L’istituto Trento DOC, fondato nel 1984 dagli stessi produttori e che ora conta 48 membri, e il riconoscimento della DOC nel nel 1994, sono state due tappe importanti nella storia di questo spumante di montagna, una storia che continua ancora e che non smette mai di regalarci grandi emozioni.
I vini in degustazione
- Trentodoc Brut Nature 2011
Moser - Trentodoc Dosaggio Zero Ororosso 2011
Cembra - Trentodoc Brut Millesimato Domini 2011
Abate Nero - Trentodoc Dosaggio Zero Riserva 2010
Letrari - Trentodoc Extra Brut Riserva Erminia Segalla 2009
Pisoni - Trentodoc Dosaggio Zero Perlé Zero 2010
Ferrari - Trentodoc Extra Brut Rosé Cavaliere Nero 2011
Revì
Quando?
Lunedì 9 aprile 2018 ore 21:00.
Dove?
Associazione Cometa
Via Madruzza 36
22100 Como (CO)
Posteggio coperto gratuito disponibile dentro la struttura.
Costo e Prenotazioni
Il costo per partecipare alla degustazione è di 20,00 euro a persona, per un massimo di 100 posti. Pagamento nell’ambito della stessa serata.
Per prenotarvi alla cena potete contattare Arianna Andreoni:
- via WhatsApp o SMS, al numero +39 348 221 3706 (preferibile)
- via e-mail, all’indirizzo ari.andreoni@aiscomo.it.
Vi preghiamo di prenotare esclusivamente via WhatsApp/SMS (preferibile) o via e-mail. Per favore, non telefonate.
Attendete la risposta di Arianna che vi confermerà l’avvenuta prenotazione.
Cancellazione della prenotazione
Vi ricordiamo che se avete un imprevisto e dovete rinunciare alla degustazione, potete disdire fino a 3 giorni prima senza alcuna penale. In alternativa potete trovare un sostituto socio che partecipi al vostro posto. In caso di assenza o di disdetta con meno di tre giorni di preavviso, vi sarà ugualmente addebitato l’intero importo.
Vi aspettiamo. Un cordiale saluto a tutti.
Photo Credits: Artù Magazine