Continua la nostra rassegna con gli abbinamenti “Giusto o Sbagliato?”. Vi aspettiamo venerdì 15 ottobre 2021 presso il Ristorante Al Rustico di Lambrugo (CO) per un fantastico cooking show, dove lo chef Marco Rossi preparerà davanti ai nostri occhi tre piatti che riporteranno i nostri sensi ai sapori, profumi e colori del bosco.
Con ogni piatto assaggeremo due vini: una delle due etichette si abbinerà bene alla portata, mentre l’altra etichetta… non troppo!
Rispolverate le lezioni del terzo livello perché in questa cena sarete voi che dovrete valutare l’abbinamento!
Lo Chef
Nato e cresciuto a Clusone, Marco Rossi ispirato dalla passione della nonna Lucia per la cucina, lascia la sua città natale al fine di intraprendere la sua formazione alla scuola alberghiera Carlo Porta di Milano, lavorando poi nei più qualificati ristoranti milanesi ed italiani oltre a stagioni negli alberghi più prestigiosi di tutta Europa (Germania, Francia, Svizzera, Olanda, Inghilterra) per approfondire la sua “sete“ di sapere.
Per arricchire la sua crescita professionale, collabora con nomi prestigiosi della ristorazione del calibro di Sergio Mei, pasticceria Al Balzer…, ma il maestro che più a lasciato tracce indelebili nella sua creatività è sicuramente Claudio Sadler da cui trae ispirazioni per la sua cucina.
Non contento approda per un periodo come chef anche nel mondo del Banqueting per affinare la sua conoscenza dei “grandi numeri“ in eventi nazionali e non di grande spessore.
Nel 2002 una sfida lo porta ad aprire il suo attuale Ristorante, da qui il riconoscimento di Ristorante Gourmet rilasciato dalla C.C.I.A.A. ed inserimento nella guida stessa.
Molte sono le recensioni entusiasmanti su testate importanti del settore e specializzate, articoli di giornali e riviste, nonché le partecipazioni a programmi televisivi.
Ulteriore nota di merito e il suo insegnamento presso le scuole alberghiere di Como: CFP e ENAIP.
L’ultima sua sfida è affrontare la cucina senza glutine essendo lui stesso celiaco. La sua sensibilità verso questa intolleranza lo ha spinto a soddisfare questa esigenza sempre più sentita dalla clientela.
Menu
Antipasto
Salama da sugo cotto nel vino con crema di patate rosa
Vini in abbinamento
- Riesling Oltrepò Pavese – Campo della Fojada Cantina Travaglino
- Gotturnio Piacentino Frizzante – Viti & Vini Cantina Valtidone
Primo piatto
Risottino carnaroli mantecato con delizia ai mirtilli e barbabietole
Vini in abbinamento
- Oltrepò Pavese – Poggio Buttinera Cantina Travaglino
- Morellino di Scansano – Poggio del Lupo Tenuta Sette Ponti
Secondo piatto
Sformato di finferli su vellutata di zafferano con bitto d’alpeggio
Vini in abbinamento
- Primitivo Rosato di Manduria – Giuà Tenute Cerfeda
- Sassella Valtellina Superiore – Cantina Nino Negri
Dessert
Bavarese ai fichi aromatizzata alla cannella con gelato alla liquirizia
Vini in abbinamento
- Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Brut – Cantina Bernardi
- Vino ottenuto da uve appassite – Cantina Giuseppe Traversa
Quando?
Venerdì 15 ottobre 2021 ore 20:30.
Dove?
Ristorante Al Rustico
Via San Carlo, 3
22045 Lambrugo CO
Parcheggio disponibile vicino alla chiesa di San Carlo Borromeo a circa 100 m dal ristorante.
Costo e Iscrizioni
Il costo della degustazione è di:
-
40,00 euro per i soci AIS in regola con la quota associativa
-
50,00 euro per gli accompagnatori.
Posti disponibili: 50.
Potete effettuare il pagamento:
-
con bonifico bancario anticipato, oppure
-
in contanti nell’ambito della stessa serata.
Per iscrivervi alla degustazione potete utilizzare il modulo online:
Cancellazione della prenotazione
Vi ricordiamo che se avete un imprevisto e dovete rinunciare alla degustazione, potete disdire fino a 3 giorni prima senza alcuna penale. In alternativa potete trovare un sostituto socio che partecipi al vostro posto.
In caso di assenza o di disdetta con meno di tre giorni di preavviso, vi sarà ugualmente addebitato l’intero importo.
Vi aspettiamo. Un cordiale saluto a tutti.